CONFEZIONE
400 g
DESCRIZIONE
La zuppa di monococco della Val di Cecina prodotta da Il Cerreto rappresenta un piatto che racchiude l'agricoltura tipica della Toscana e che racchiude una quantità elevata di nutrimenti.
Il monococco, ovvero il farro piccolo, è il cereale più antico e pregiato appartenente alla famiglia del farro. Contiene una bassa quantità di glutine, è ricco di vitamine e di sali minerali ma è povero di grassi. Con un elevato contenuto di fibre e a basso apporto calorico, è particolarmente indicato per un corretto regime alimentare. Caratteristica principale è il suo potere antiossidante per l’alto contenuto di selenio ed acido fitico, i quali combattono la formazione dei radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Le lenticchie rosse decorticate sono da sempre coltivate in Toscana secondo il metodo tradizionale biologico. La buccia sottile e la morbida polpa garantiscono una cottura veloce ed alta digeribilità. Il sapore molto delicato e la consistenza cremosa le rendono ideali per zuppe e risotti. Digeribili e prive di colesterolo, sono infatti legumi ad altissimo valore nutritivo: contengono circa il 25% di proteine, il 53% di carboidrati e il 2% di oli vegetali.
La confezione da 400 grammi confezionata in atmosfera protettiva garantisce una eccellente conservazione della freschezza e del sapore originari del prodotto, permettendo così di mantenere inalterati tutti i principi nutritivi.
INGREDIENTI
ALLERGENI
Contiene glutine
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce solare
MODALITÀ D'USO
Ammollo non necessario.
Tempo di cottura: 45/60 minuti partendo da acqua fredda, in una casseruola a fuoco basso.
Rapporto acqua : zuppa= 3 : 1
APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO
Per 100 g | |
Energia | 1449 KJ – 344 Kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi |
3,0 g 0,4 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
61,6 g 3,1 g |
Fibre | 8,1 g |
Proteine | 15,2 g |
Sale | 0,001 g |
È nostro impegno mantenere aggiornate tutte le informazioni di legge in merito a ricette ed allergeni, ma può accadere che ci siano delle differenze rispetto alle confezioni effettivamente disponibili.
Il controllo qualità La Buona Dispensa è a completa disposizione per informazioni, soprattutto per i consumatori allergici o intolleranti:
Contatta: sito@labuonadispensa.com
CERTIFICAZIONE
IT BIO 006
Agricoltura Italia